“Il Babà è una cosa seria, col Babà non si pazzea”
La Storia del Babà è molto antica, è un dolce blasonato se guardiamo alle sue origini, infatti il suo inventore è un re polacco, Stanislao Leszcinski, molto goloso e abile maestro di pasticceria.
Questo dolce, così come lo conosciamo, prima di arrivare a Napoli ci mette un centinaio di anni. Ma, quando arriva, diventa subito il protagonista delle tavole dei gourmand. Si tratta di un lievitato dolce, che può avere grandezze diverse.
Ciò che caratterizza il babà è la sua bagna alcolica, oltre alla forma, alla consistenza e al suo colore.
Ne abbiamo assaggiati vari, ma quando abbiamo provato quello di Pasquale Bevilacqua, pasticceria Mamma Grazia, non abbiamo saputo resistere. Ed è così che è nato in edizione limitata il babà in vasocottura imbevuto con il nostro “Sei Nove Gin”.
Noi all’assaggio siamo impazziti, è un’esplosione di gusto che, come recita anche lo slogan del nostro Gin, vi lascerà una voglia continua.
Il Babà in modalità vasocottura ci offre la possibilità di portare questo dolce nelle vostre case, ovunque voi siate, di farvelo tenere in dispensa per le occasioni più importanti o per quelle che nascono all’improvviso. Ne escono dalle 6 alle 8 fette.
Ingredienti: farina, burro, zucchero, miele di acacia, lievito naturale e sale. Bagna con 69 Gin e vaniglia Bourbon.
Allergeni: glutine, latte e proteine del latte.
Peso netto: 580 g
36 ore di lievitazione. Prodotto artigianale.